Il Palio dell’Agnolotto, una sfida solidale a sostegno della comunità etiope.

Si è svolto il 22 Aprile presso la Tenuta Calcababbio in provincia di Pavia il primo Palio dell’Agnolotto, l’evento solidale che ha riunito diverse realtà ristoratrici e vinicole del territorio per una causa benefica.
L’intero evento, come dice il titolo stesso, constava in una vera e propria sfida “a colpi di Agnolotto” fatti a mano seguendo la più antica delle tradizioni pavesi, tra 13 ristoratori della provincia.
Durante la divertente serata, una giuria tecnica capeggiata dagli chef Ferrari, Vanzulli e Gritti e una giuria popolare composta dai circa 90 partecipanti all’evento, dopo aver assaggiato TUTTI gli agnolotti preparati in gara e averne giudicato le caratteristiche organolettiche, hanno decretato il vincitore della prima edizione de “Il Palio dell’Agnolotto”.
Sul gradino più alto del podio l’agriturismo Boccapane di Pometeo di Ruino che ha proposto la versione degli agnolotti dello Chef Andrea Morerio preparati con una sfoglia di semola e farina 00, ripieni di manzo stufato a bassa temperatura con vino rosso e verdure, cotti nel brodo di manzo. gallina e serviti con il sugo del brasato.
Grazie alla generosa partecipazione degli oltre 90 ospiti e ai proventi recuperati con l’asta di beneficienza è stata raccolta una somma che ammonta a 2670 euro.
Il ricavato è stato interamente devoluto a sostegno del progetto “Un chicco di grano per Emdibir” che punta al miglioramento sostenibile dell’alimentazione nella regione del Gurage, sull’altopiano centrale dell’Etiopia.

Grazie infinite agli chef, alla giuria e a chi ha preso parte all’evento e ha reso possibile la realizzazione del sogno di Sister Veronica, volontaria in Etiopia, che con il ricavato della serata potrà acquistare due mucche che serviranno non solo a produrre latte ma anche a facilitare la coltivazione dei campi incrementandone le produzioni.
Non resta che salutarci, dandoci appuntamento al prossimo anno per la seconda edizione de ‘Il Palio dell’Agnolotto’.