Giuria 2018


Fabrizio Ferrari, pavese, classe 1965.

Lombardo DOC, dopo diverse esperienze in Italia e all’estero, conquista la stella Michelin nel 2010 e la mantiene fino al 2013 quando decide di lasciare Bergamo e il suo ruolo di executive chef presso il Roof Garden.
Un piccolo intermezzo francese e poi il ritorno in Italia: guida la cucina di Terrazza Triennale Osteria a Milano e nel 2016 approda a Unico Milano.

Oggi si occupa di diverse consulenze e sta lavorando a un nuovo progetto su Milano dove continuerà a stupire i suoi ospiti con esperimenti gustativi sorprendenti e avanguardistiche tecniche di cottura, da sempre suoi cavalli di battaglia.

Ezio Gritti nato a Bergamo nel 1958.
Ragioniere prima e chef autodidatta nella seconda fase della sua carriera, dimostra sin da bambino la sua propensione al gusto e alla raffinatezza.
Nel 1984 esordisce infatti in cucina e dopo aver conquistato il diploma da Sommelier, giunge ai fornelli della celeberrima Osteria di via Solata fino a conquistare nel 2005 la stella Michelin.
Dopo un’intensa ed entusiasmante esperienza oltre confine, alla guida del Solata Restaurant sull’isola di Bali, rientra in Italia e torna a stupirci con piatti in cui le tradizioni locali sposano il suo tocco sofisticato, nel nuovo Ristorante Ezio Gritti di Bergamo.

Silvano Vanzulli
Chef e formatore dedica la sua vita alla cucina.
Dopo gli studi alberghieri e anni passati sui fornelli di grandi ristoranti italiani e nel mondo si dedica alla diffusione della cultura enogastronomica italiana tenendo corsi e diventando docente e formatore di diverse scuole di alta cucina.

Oggi è titolare di Cucinando – Imparando con gli chef e docente di tecnica pratica presso l’Istituto Santa Chiara di Stradella.

Rita Monastero, Food Stylist e Chef, insegna cucina in Italia e nel mondo e si occupa di consulenze, catering, eventi aziendali. Esordisce nell’editoria nel 2009 con Lievito e Coccole di Felici Editore, seguito da Biscoccole. Dal 2011 è autrice di Gribaudo, con cui ha pubblicato Pasta Madre, Il Paradiso dei biscotti, Dal forno con amore, I Pani dimenticati – acquisito nel 2017 dalla Casa Editrice turca Oğlak Yayıncılık -, I Dolci dimenticati, I Piatti dimenticati, Il Libro degli Stuzzichini e l’ultima opera La Macchina del pane di Rita.

E’ stata vicedirettore editoriale di una rivista di cucina, collabora con diverse testate nazionali ed emittenti radiofoniche, partecipa a note trasmissioni tv di Rai1 e Rai3.

Tutti la chiamano la LovelyCheffa®, per il suo modo di relazionarsi alle persone e alla professione.

Carlo Aguzzi, sommelier pavese nato sotto il segno dello scorpione  nell’ormai lontana vendemmia del 1953, si definisce enostorico in quanto appassionato di storia  e di enogastronomia. Insignito dell’ Onorificenza di Cavaliere dell’ Ordine “al merito della Repubblica Italiana “, è profondo sostenitore dell enogastronomia locale e della valorizzazione dei prodotti del territorio.  Ha pubblicato  “Il popolo dei sapori” e “I santuari del gusto”, volumetti dedicati alle tradizioni gastronomiche della terra pavese.

Maria Luisa Agnese, genovese, laureata in Filosofia è una giornalista curiosa che dai settimanali è approdata ai quotidiani (Corriere della Sera) e ora anche all’online: scrive sul Blog La 27ora e ha una rubrica, Mi piace, sul corriere.it. Hobby: danza. E’ anche maestra di yoga.

Cinzia Montagna, giornalista professionista, si occupa da vari anni di ricerca e comunicazione nell’ambito della valorizzazione territoriale. All’attività giornalistica affianca la pubblicazione di romanzi storici, saggi e biografie.

Elisa Ajelli, laureata in Comunicazione professionale e Multimedialità all’Università di Pavia, si dedica al giornalismo e collabora con “Il Punto Pavese” e “Il Periodico News”.

Stefano Calvi, laureato all’Università di Pavia è oggi direttore responsabile di TelePAVIA.

Francesco Anfossi, giornalista e caporedattore di Famiglia Cristiana, è autore di numerose inchieste dedicate alla politica, all’economia e alla società italiana.

Paolo Calvi, noto personaggio pavese, è scrittore e giornalista per il quotidiano “La Provincia Pavese”.

Patrizio Chiesa, specialista web e responsabile per “Inside Oltrepò Pavese” é la voce narrante degli approfondimenti del portale “Buon Appetito Oltrepò”.