Agriturismo Corte Montini

Agriturismo Corte Montini sarà con noi anche per questa seconda edizione de Il Palio dell’Agnolotto.

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con loro e ci hanno raccontato della loro idea di cucina locale e di patrimonio gastronomico.

 

1.    L’agnolotto è un piatto tipico dell’Oltrepò Pavese, quali sono le altre tradizioni enogastronomiche della zona e quanto hanno influito sulla sua proposta per il Palio?

L’Oltrepò Pavese è una terra che, dal punto di vista enogastronomico, non ha nulla da invidiare a tante altre realtà italiane più conosciute. I salumi, i risotti, le carni e i vini sono solo alcune delle eccellenze che questa terra ci regala ogni giorno.

2.    Cosa caratterizza la sua versione dell’agnolotto e cosa ritroviamo dentro quel piatto?

Nell’agnolotto è racchiusa tutta la tradizione culinaria dell’Oltrepò Pavese. E’ un piatto completo, che se ben preparato e gustato con un buon Bonarda della nostra terra, rappresenta l’abbinamento migliore che si possa incontrare.

3.    Cosa vede nel futuro dell’Oltrepò Pavese e quale pensa possa essere la chiave per il suo sviluppo e la sua crescita, in particolare per il settore enogastronomico?

L’Oltrepò Pavese è una terra meravigliosa, ricca di risorse. Sta a noi unirci e cercare di valorizzare il più possibile il territorio, senza guerre intestine ma con l’unico scopo di far conoscere all’esterno quanto siamo fortunati nel far parte di questo “sistema”.

4.    Pensa che un’iniziativa come il Palio dell’Agnolotto che riunisce ristoratori e realtà diverse del settore possa essere una buona occasione per fare sistema sul territorio?

Credo sia un’ottima iniziativa, che oltre a valorizzare uno dei piatti tipici della zona, ha lo scopo di unire diversi ristoranti e agriturismi della zona, anche per scopo benefico.

5.    Il Palio dell’Agnolotto è un evento benefico oltre che una sfida gastronomica. Come vede questo binomio?

Come appena descritto, l’unione di diverse realtà enogastronomiche locali sotto il cappello di “sfida” ha il vero obiettivo di fare beneficienza e di essere vicini a persone che hanno il bisogno del nostro aiuto.